E’ arrivato l’autunno e con questo la voglia di coccolarsi con dolci e torte tipiche dei primi freddi.
Noi di Rimini Web ci siamo fatti tentare da questa gustosa e golossissima Ciambella.
Di seguito la ricetta…
Ricetta della Ciambella Variegata
Ingredienti per 4 persone:
- 260 gr farina
- 150 gr zucchero
- 2 uovo
- mezzo bicchiere di latte
- 110 gr di burro
- 30 gr di cacao amaro
- una bustina di lievito vanigliato
- un limone
- zucchero a velo
Ciambella Variegata: Come si prepara?
Fare sciogliere 100 gr di burro in una casseruola e lasciarlo raffreddare. Sgusciare le uova in una terrina , unire lo zucchero e montarle con frusta elettrica fino a che saranno gonfie e spumose. In un altro recipiente mescolare 250 gr di farina con il lievito. Grattugiare la scorza del limone e unirla alla spuma di uova insieme con un pizzico di sale e il burro ormai freddo.
mescolare a lungo con un cucchiaio di legno. Dopodichè cominciare ad aggiungere al composto la farina e il lievito passandoli attraverso un setaccio in modo che la farina resti soffice.
Unirla a cucchiaiate, alternando piccole quantità di latte freddo quando il composto comincerà a diventare troppo consistente.
Dividere in due parti uguali versandolo in 2 diversi recipienti. A una delle due porzioni incorporare il cacao amaro, facendolo scendere a pioggia da un setaccio. Imburrare uno stampo da budino a pareti alte scanalate, con il foro centrale e cospargerlo di farina, eliminando gli eccessi.
Rovesciare nel recipiente un terzo del composto giallo, poi mettere su questo metà di quello al cacao; coprire con la seconda parte dell’impasto giallo e con il composto al cacao rimasto.
Terminare con l’ultima parte del preparato giallo, livellandola bene.
Battere leggermente lo stampo sul tavolo per eliminare eventuali vuoti d’aria nella pasta; poi con il manico del cucchiaio di legno entrare ed uscire dall’impasto, in modo da ottenereun effetto marmorizzato.
Cuocere il dolce in forno caldo a 180 gradi per circa tre quarti d’ora.
Servirlo cosparso di zucchero a velo.
Photo credit: Roberto_Ventre